
































Le Farchie di Fara Filiorum Petri sono una tradizione secolare che si ripete ogni anno il 16 gennaio. Questi giganteschi fasci di canne vengono realizzati da ognuna delle contrade del paese e la loro realizzazione richiede un lavoro lungo un anno: dalla raccolta dei fasci, alla loro essiccazione e infine unione seguendo tecniche tramandate di generazione in generazione. L'accensione delle Farchie è un rito propiziatorio legato alla devozione per Sant'Antonio Abate, protettore del paese, ed è un momento di grande emozione per tutti i partecipanti. Nel reportage, vengono seguiti i momenti salienti della Contrada Mandrone: la precisione e la cura con cui vengono realizzati i legami, i momenti di convivialità, il giro per le case della sera prima della grande festa e, infine, il momento in cui la Farchia lascia la contrada e viene portata in piazza per essere bruciata.